Comunicati Stampa In Primo Piano Ultim'ora

Maratona per la pace: dal 3 al 7 novembre staffetta Cisl di 300 km attraverserà tutta l’Emilia Romagna per gridare NO a tutte le guerre

(Bologna, 30 ottobre 2025) Nei giorni che vanno dal 3 al 7 novembre, la Cisl Emilia-Romagna e tutte le sue strutture territoriali hanno organizzato una vera e propria staffetta per la pace di oltre 300 chilometri.

L’iniziativa denominata “Convergiamo verso la pace” è un vero e proprio percorso podistico di circa 50 tappe che, suddiviso su tre direttrici in partenza da Piacenza, Rimini e Ferrara, in 5 giorni coprirà l’intero territorio regionale per poi giungere il 7 novembre a Bologna, in piazza della Pace. Da qui è previsto un ultimo tratto che, attraverso il Portico, porterà al Santuario della Beata Vergine di San Luca. Luogo in cui, in una sala sul retro del complesso ecclesiastico, ci saranno una serie di testimonianze provenienti da diverse parti del mondo in gravi difficoltà a causa di conflitti, guerre civili e disordini sociali: Birmania, Venezuela, Mozambico, Ucraina e Medio Oriente. In particolare, quest’ultima avrà come fulcro centrale il messaggio del cardinale e patriarca di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa.

Le tappe del tragitto non saranno semplici luoghi per scambiarsi il testimone, ma saranno veri e propri appuntamenti caratterizzati da incontri e confronti con le comunità, le istituzioni, il mondo dell’associazionismo, laico e religioso, i lavoratori e lavoratrici di aziende in crisi, nati dalla convinzione che “la pace si costruisce insieme, nel quotidiano, passo dopo passo, ognuno facendo la sua parte, mettendo al centro le persone e il rispetto reciproco”.

Simbolici anche i testimoni che i partecipanti si scambieranno durante il percorso fino a Bologna. Saranno tre, diversi per ogni direttrice: da Rimini a Bologna il testimone conterrà un manifesto della Costituzione Italiana, la Convenzione europea dei diritti dell’uomo sarà in quello dell’iter ferrarese e quello con la Dichiarazione universale dei diritti umani seguirà la direttrice emiliana.

“La pace – ha commentato il segretario generale Cisl ER Filippo Pieri – è una responsabilità collettiva che richiede volontà e coerenza, non è mai un dono scontato. La nostra iniziativa vuole essere una ferma condanna a tutte le guerre, da Gaza all’Ucraina, passando per Nigeria, Sud Sudan, Birmania … senza trascurare alcun fronte. Convinti che nessuna guerra è inevitabile, che ogni conflitto può trovare una via di composizione se al centro si mettono la dignità della persona, la libertà, la giustizia, e il riconoscimento reciproco tra i popoli”.

“Per questo – ha concluso –  all’interno dell’iter della Cisl nazionale una “Maratona per la Pace” – un percorso articolato di mobilitazione civile e sociale che, attraversando  l’Italia, culminerà il 15 novembre a Roma con una grande Assemblea nazionale in cui verranno consegnati alla Croce Rossa Italiana i fondi raccolti dalla Confederazione per sostenere la popolazione di Gaza – abbiamo inserito l’iniziativa regionale “Convergiamo verso la pace” e coinvolto l’intero territorio regionale e le sue comunità”.

Conferenza stampa / Intervento di Filippo Pieri

Tutte le iniziative e i comunicati dai territori

Sull'Autore

Ufficio Stampa