(Bologna, 28 maggio 2020) “Economia e covid-19. Quali prospettive?”. E’ questo il titolo della videoconferenza organizzata dalla Cisl Emilia Romagna che si è tenuta e che ha visto come relatori gli economisti Alberto Berrini e Franco Mosconi, il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e il segretario generale aggiunto della Cisl Luigi Sbarra. L’introduzione ai lavori è stata affidata al ‘padrone di casa’ Filippo Pieri, segretario generale regionale Cisl, mentre il coordinamento a Claudio Arlati, responsabile tecnico del dipartimento ‘Formazione e studi Cisl ER’.
[fac_shortcode_708]Economia e covid-19. Quali prospettive?GLI INTERVENTI :
 Introduzione di Filippo Pieri (segretario generale Cisl ER)
 Introduzione di Filippo Pieri (segretario generale Cisl ER)
 Intervento Alberto Berrini (economista)
 Intervento Alberto Berrini (economista)
 Intervento Franco Mosconi (prof. universitario economia industriale)
 Intervento Franco Mosconi (prof. universitario economia industriale)
 Intervento Stefano Bonaccini (presidente Regione Emilia-Romagna)
 Intervento Stefano Bonaccini (presidente Regione Emilia-Romagna)
 Intervento Luigi Sbarra (segretario generale aggiunto Cisl nazionale)
 Intervento Luigi Sbarra (segretario generale aggiunto Cisl nazionale)
I MATERIALI:
[fac_shortcode_708] Dopo la Covid-19 quali scenari per l’economia reale_Franco Mosconi_AGGIORNAMENTI SOCIALI_ maggio 2020[fac_shortcode_2369] Covid-19, a Mirandola il distretto biomedicale dei “miracoli” (Franco Mosconi, 25 marzo 2020)
[fac_shortcode_2369] Tra ritorno all’Iri e nessuna politica industriale c’è una terza via (Franco Mosconi, 16 maggio 2020)


 
									 
							 
							 
							 
							 
							