Ultim'ora

300 Km, 50 tappe, 5 giorni per dire NO a tutte le guerre. Dal 3 al 7 novembre la staffetta Cisl attraversa l’Emilia Romagna

(Bologna, 30 ottobre 2025) In questo speciale (*) de “La finestra sui fatti,  la rubrica settimanale di Radio Flyweb, il segretario generale della Cisl Emilia Romagna Filippo Pieri e quelli delle 5 strutture territoriali hanno spiegato le ragioni che hanno portato il sindacato di Via Milazzo a organizzare Convergiamo verso la pace. Un vero e proprio percorso podistico di circa 50 tappe che, suddiviso su tre direttrici in partenza da Piacenza, Rimini e Ferrara, in 5 giorni coprirà l’intero territorio regionale per poi giungere il 7 novembre a Bologna, in piazza della Pace.
Un’iniziativa che ricade all’interno del progetto della Cisl nazionale “Maratona per la Pace”, un percorso articolato di mobilitazione civile e sociale che, attraversando  l’Italia, culminerà il 15 novembre a Roma con una grande Assemblea nazionale in cui verranno consegnati alla Croce Rossa Italiana i fondi raccolti dalla Confederazione per sostenere la popolazione di Gaza.
  • Filippo Pieri (segr. gen. Cisl ER): “La pace va costruita giorno per giorno con gesti concreti e continui”;
  • Enrico Bassani (segr. gen. Cisl Ambo): “Una testimonianza delle nostra attenzione a tutti conflitti”;
  • Rosamaria Papaleo (segr. gen. Cisl EC): “Lavoro e pace sono inseparabili. Il diritto al lavoro costruisce la pace”;
  • Giuseppe Tagliavia (segr. gen. Cisl FE): “Diritto alla vita, alla liberta, divieto alla tortura: manifestiamo per valori non scontati”;
  • Michele Vaghini (segr. gen. Cisl PR PC): “Ecco cosa faremo nei nostri territori”;
  • Francesco Marinelli (segr. gen. Cisl Romagna): “Impegno importante, ci sarà tanto coinvolgimento delle comunità locali”.

(*) Puntata in anticipo di due giorni rispetto alla consueta programmazione del sabato perché realizzata a margine della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Convergiamo verso la pace”.

Sull'Autore

Ufficio Stampa