Comunicati Stampa Ultim'ora

Emergenza caldo, Cisl ER: bene l’ordinanza della Regione, ora però servono misure strutturali

(Bologna, 1° luglio 2025) Considerate le temperature molto elevate e un alto tasso di umidità, l’ordinanza contro l’ondata di calore emanata dalla Regione, con decorrenza da domani 2 luglio, resta un provvedimento molto utile, nello stesso tempo accogliamo con favore che l’auspicio di misure strutturali e non solo emergenziali, richieste dal nostro sindacato da tempo e a più riprese, sia nel frattempo diventato un patrimonio comune a tutte le altre organizzazioni.
Viste le proibitive condizioni ambientali, gestire gli orari di lavoro di settori come quello agricolo e florovivaistico, quello dei cantieri edili e affini e dei piazzali della logistica diventa quanto mai necessario per cercare di scongiurare rischi gravissimi per la salute delle lavoratrici e dei lavoratori esposti.
Tuttavia, non si può non considerare che le conseguenze del caldo estremo per coloro che operano nei contesti più esposti sono diventate una triste consuetudine che puntualmente si ripropone ogni anno, per questo bisogna superare la logica dell’emergenza e approntare misure strutturali e condivise dal mondo del lavoro. Per muoversi in questa direzione, la Cisl propone un percorso comune che con il contributo di tutti – istituzioni, sindacati e associazioni imprenditoriali – possa portare all’adozione di uno specifico protocollo regionale, uno strumento che vada a integrare l’attuale accordo regionale sulla salute e sicurezza.
Un protocollo regionale che nelle intenzioni della CISL potrebbe fondamentalmente basarsi su tre direttrici: garantire spazio contrattuale alle categorie; assicurare un ruolo ai tavoli territoriali; sostegno al ruolo degli enti bilaterali.
La salute e la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori deve essere una priorità assoluta di tutti, per questo va progettata e governata anche cercando di giocare d’anticipo su alcune prevedibili emergenze.

WILLIAM BALLOTTA (SEGRETARIO REGIONALE CISL ER)
DANIELE SAPORETTI (SEGRETARIO GENERALE FAI CISL ER)
MAURO VENULEJO (SEGRETARIO GENERALE FILCA CISL ER)
ALDO COSENZA (SEGRETARIO GENERALE FIT CISL ER)

Sull'Autore

Ufficio Stampa