Parola al Segretario Ultim'ora

“La strage di Bologna e il diritto alla verità: aspetti sociali e giuridici”, l’iniziativa Cisl

(Bologna, 27 settembre 2025) La seconda puntata della nuova stagione de “La finestra sui fatti”, la rubrica settimanale che va in onda ogni sabato su Radio Flyweb, esce dai canoni della consuetudine e assume un’aura di specialità. Una puntata speciale perché registrata con alcuni protagonisti dell’iniziativa “La strage di Bologna e il diritto alla verità: aspetti sociali e giuridici”.
Un convegno nato dalla collaborazione tra la Cisl Emilia Romagna e la Cisl Area metropolitana bolognese che oggi a Bologna, nella sede di Via Milazzo, ha visto tra i relatori il procuratore della Repubblica di Bologna Paolo Guido, il sostituto procuratore generale della Corte di Cassazione Antonio Balsamo, il presidente dell’ “Associazione Familiari Vittime 2 Agosto” Paolo Lambertini, l’assessora del Comune di Bologna Matilde Madrid e l’avvocato e amministratore giudiziario dei beni confiscati alla mafia Rosario Di Legami.
Ecco le voci di alcuni protagonisti al microfono di Matteo Cimatti:
  • ROSARIO DI LEGAMI : “GRAZIE ALLA SENSIBILITA’ DELLA CISL, SEMPRE IN PRIMA LINEA SUI TEMI DELLA LEGALITA'”
  • PAOLO LAMBERTINI : “MEMORIA E PARTECIPAZIONE, DUE FATTORI FONDAMENTALI PER GARANTIRE DEMOCRAZIA”
  • MATILDE MADRID : “FERITA PROFONDISSIMA MA CHE HA COSTRUITO UNA NUOVA IDENTITA’ DI BOLOGNA”
  • ANNA MORELLI (CISL AMBO) : “INIZIATIVA SPECCHIO DEL NOSTRO IMPEGNO CIVICO SU DEMOCRAZIA E LEGALITA'”
  • ENRICO BASSANI (CISL AMBO) : “E’ 2 AGOSTO TUTTO L’ANNO, ECCO LE RAGIONI DI QUESTO CONVEGNO”
  • FILIPPO PIERI (CISL ER) : “APPUNTAMENTO IMPORTANTE PER RILANCIARE L’AZIONE DEL SINDACATO A DIFESA DELLA DEMOCRAZIA”
Locandina e programma_27 settembre_Cisl

 

Sull'Autore

Ufficio Stampa