(Bologna, 19 luglio 2025) “Il tratto più importante della nostra organizzazione è quello di mettere in campo proposte vere, proposte realizzabili, proposte pragmatiche che danno risposte nuove alle domande nuove che la nostra società pone. Quella di Daniela Fumarola è stata una relazione intensa, piena di analisi e, soprattutto, di proposte necessarie per affrontare le criticità sociali ed economiche che stiamo attraversando in questa complessa nuova epoca“.
Così Filippo Pieri, a “La finestra sui fatti”, la rubrica settimanale che va in onda ogni sabato su Radio Flyweb e che questa mattina è stata trasmessa in diretta dal 20° Congresso confederale Cisl, che è alle battute conclusive a Roma.
“Un’organizzazione decisa, determinata, molto unita, coesa che – ha continuato Pieri – plasma la sua azione sindacale sui valori fondanti del nostro sindacato, valori che rimangono contemporanei anche perché vengono continuamente attualizzati con le tante proposte messe in campo. E il grande aumento del numero di iscritti, l’autorevolezza e capacità di mettere in campo progetti sono lì a dimostrarlo”.
Un forte plauso il segretario generale della Cisl Emilia Romagna lo fa al dibattito congressuale e ai temi affrontati, da cui sono emerse ancora una volta le enorme potenzialità della legge sulla partecipazione, l’attenzione alla svolta epocale che sta imprimendo l’intelligenza artificiale o l’importanza determinante del tema energetico.
“Tuttavia – conclude il sindacalista – la richiesta principe che da questo congresso scaturisce con forza è quella di un Patto sociale per il Paese. In Emilia-Romagna abbiamo il Patto per il lavoro e per il clima, un’intesa che definisce le priorità e le scelte strategiche della nostra regione ed è sottoscritto da istituzioni, parti sociali e datoriali, università e terzo settore, ci auguriamo che anche l’Italia possa arrivare a questo nuovo approccio per affrontare temi che con tutta evidenza richiedono uno sforzo collettivo e un’assunzione di responsabilità collettiva”.